Eventi

18. Chocofest - Gradisca d'Isonzo (GO)

  • Data: da venerdì 20 a domenica 22 novembre 2015
  • Luogo: Gradisca d'Isonzo (GO)
  • Data inizio: 20-11-2015
  • Data fine: 22-11-2015

gradisca_chocofest_logo_b Golosi e amanti del cioccolato a raccolta: torna a Gradisca d'Isonzo (GO) la manifestazione che fa per voi: Chocofest. La 18. edizione di Chokofest si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 novembre 2015 nella centralissima piazza Unità della città isontina, con la collaudata tensostruttura a garantire riparo e comfort anche in caso di maltempo. NOTTE BIANCA L’invito a tirare tardi nel sabato sera gradiscano animato da Chocofest si rinnova come da tradizione, con negozi aperti con orario prolungato e l’invito agli “Acquisti fondenti”, una serie di promozioni su prodotti e capi d’abbigliamento. Per gli amanti della movida, si potrà tirar tardi facendo le ore piccole nei locali pubblici. PARTNERSHIP DI QUALITA’ Nel numerosi stand allestiti nel prossimo fine settimana ci sarà spazio per proposte di ogni tipo, con il cioccolato protagonista assoluto. Grande quantità, ma anche grande qualità, grazie a partner di assoluto prestigio, come Piero Zerbin della pasticceria Mosaico di Aquileia e Stefano Comelli, artista capace di regalare gioie non solo al palato ma anche alla vista, con le sue splendide sculture di cioccolata. Si rinnova la partnership con l’Istituto Alberghiero Bonaldo Stringher di Udine, con i suoi studenti attivi nei laboratori della festa, così come quella con La Chicchera, attività commerciale udinese specializzata nella decorazione e nella pasticceria creativa. È una gradita novità la collaborazione con l’associazione Etica del Gusto, composta da una quarantina di professionisti del settore. Dolcezza e solidarietà nello stand di Telethon, altro fedele partner di Chocofest, presente con i suoi cuori di cioccolato in vendita a scopo benefico. CACAO + CAFFE’ Una primizia del 18° Chocofest sarà la dimostrazione al pubblico della tostatura delle fave di cacao e dei chicchi di caffè, due prodotti che ben si sposano fra loro. Durante i tre giorni dell’evento Piero Zerbin, oltre a illustrare il procedimento, farà assaggiare i prodotti appena tostati. Il pubblico verrà coinvolto anche nei laboratori, in particolar modo i bambini, per i quali sono previste diverse attività manuali. DOLCI PROPOSTE Hanno già conquistato tutti, anche i palati più fini, “La Tessera”, il cioccolatino di Spilimbergo ideato da Michelangelo Serena e creato da Stefano Venier, e “Porta d’Oriente”, esclusiva Chocofest dedicata a Gradisca d’Isonzo e alla sua storia creata da Antonella Varotto. In entrambi i casi un elegante packaging rendono il prodotto un’idea regalo originale e di buon gusto. La festa per il 18° compleanno di Chocofest si “fonde” con quella per il 50° del Gran Premio Noè, con una versione autunnale della manifestazione vinicola e una proposta ad hoc: nel foyer della sala civica Bergamas terrà banco “Vini spumanti al Chocofest”, con le migliori bollicine regionali, e non solo, in abbinamento al cioccolato. Sarà poi presente uno stand di promozione dei comuni Fvg aderenti al club “Borghi più belli d’Italia” e la mostra “Natura e Design". Le collezioni Gervasoni dal 1882 al 2015” alla Galleria Spazzapan arricchiscono l’offerta di un fine settimana tutto da gustare in una Gradisca vitale ed attraente.  
Chocofest è organizzato dall’associazione Fusi & Infusi per il Cioccolato, Thè e Spezie.
Info: Chocofest
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter