Eventi
17. Gospel alle stelle - Udine
- Data: martedì 4 dicembre 2018
- Luogo: Udine
- Data inizio: 04-12-2018
- Data fine: 04-12-2018

17. Gospel alle Stelle Martedì 4 dicembre 2018 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine – ore 20.45 Concerto benefico a favore dell'Associazione Comunità del Melograno Onlus
L'Associazione Comunità del Melograno Onlus che, dal 1996, si occupa di persone adulte con disabilità intellettive, è lieta di presentare il 17° concerto benefico “Gospel alle Stelle”, in programma il 4 dicembre 2018, alle ore 20.45, nella splendida cornice del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.
Qualità e spettacolo con Sherrita Duran – gospel show
Sherrita Duran, la calda voce americana del gospel, sarà grande trascinatrice con uno spettacolo intenso ed emozionante. La serata sarà introdotta dai giovanissimi del Coro Valussi e dal Marinelli Gospel Choir.I 130 giovanissimi del Coro Valussi, diretti dalla Prof.ssa Nassimbeni, saranno chiamati ad aprire la serata nel corso della quale verrà consegnato il premio Crédit Agricole Friuladria “Solidarietà Più” - quinta edizione ad una persona che si è contraddistinta nel campo socio – solidale.
Nato nel 1990, nel corso degli anni il coro dell'omonima scuola di Udine ha coinvolto non meno di duemila studenti con il motto “Cantare assieme per stare bene assieme” e si è contraddistinto in importanti rassegne musicali, molte delle quali con finalità benefiche.
Spazio anche al Marinelli Gospel Choir, diretto da Rudy Fantin, pronto a celebrare con entusiasmo la Vita attraverso il canto gospel. Recentemente il Coro ha deciso di proporre anche un nuovo progetto che comprende brani pop-rock, con la celebrazione di grandi artisti come Elvis Presley e Louis Armstrong.
[gallery size="large" columns="1" type="slideshow" ids="91289,91288,91287"] Musica e solidarietà L'incasso, annunciato al termine del concerto, sarà interamente devoluto all'Associazione Comunità del Melograno Onlus, che opera nella Casa Famiglia realizzata a Lovaria di Pradamano. La struttura, predisposta per le attività diurne e residenziali, costituisce la risposta al problema del “Durante e Dopo di Noi” legato all'invecchiamento dei familiari. Nel corso dell'anno, con il motto “Comunità Aperta, Qualità Vita”, l'Associazione apre le porte della struttura e promuove numerose iniziative al fine di sensibilizzare la comunità alle tematiche socio solidali riservando un occhio di riguardo alle giovani generazioni.
Lotteria benefica abbinata al concerto
Acquistando il biglietto per assistere al concerto sarà possibile partecipare alla lotteria benefica abbinata con in palio premi di significativo valore. L'estrazione avverrà al termine della serata e, in caso di impossibilità a partecipare al concerto, sarà possibile consultare il sito www.assmelograno.org per verificare i biglietti vincenti.A Catine il premio Solidarietà Più - Crédit Agricole Friualdria
“Per la capacità da “straniera” di saper far divertire e unire la comunità friulana, invitandola a riscoprire e valorizzare la cultura locale senza creare opposizioni, anzi invitandola a sorridere anche dei “difetti”, comuni a tutte le persone indipendentemente dalla provenienza. Per l’abilità di saper unire e creare con il sorriso “ponti” tra diverse culture, favorendo la crescita e lo sviluppo di una comunità coesa e consapevole delle proprie peculiarità e quindi in grado di rapportarsi, contaminarsi ed integrarsi con culture differenti, solo apparentemente lontane, ma sempre più vicine. Per l’innata predisposizione a far ridere senza deridere, invitando a riflettere e contemporaneamente sostenere “buone cause”; per costituire l’esempio della possibile integrazione e la dimostrazione di come un episodio doloroso come l’emigrazione possa diventare una grande avventura fatta d’amore per la propria terra d’origine e di sincero riconoscimento per la terra che l’ha accolta” questa l'articolata motivazione con con cui Crédit Agricole FriulAdria consegnerà a Caterina Tomasuolo - Catine il premio “Solidarietà Più” - quinta edizione nell'ambito del 17° concerto solidale “Gospel alle Stelle”, promosso dall'Associazione Comunità del Melograno Onlus ed in programma il 4 dicembre, alle 20.45, al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.