Eventi

17. Gospel alle stelle - Udine

  • Data: martedì 4 dicembre 2018
  • Luogo: Udine
  • Data inizio: 04-12-2018
  • Data fine: 04-12-2018

17. Gospel alle Stelle Martedì 4 dicembre 2018 – Teatro Nuovo Giovanni da Udine – ore 20.45 Concerto benefico a favore dell'Associazione Comunità del Melograno Onlus

  L'Associazione Comunità del Melograno Onlus che, dal 1996, si occupa di persone adulte con disabilità intellettive, è lieta di presentare il 17° concerto benefico “Gospel alle Stelle”, in programma il 4 dicembre 2018, alle ore 20.45, nella splendida cornice del Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.    

Qualità e spettacolo con Sherrita Duran – gospel show

Sherrita Duran, la calda voce americana del gospel, sarà grande trascinatrice con uno spettacolo intenso ed emozionante. La serata sarà introdotta dai giovanissimi del Coro Valussi e dal Marinelli Gospel Choir.
Il concerto vedrà salire sul palco Sherrita Duran, capace, come ha sottolineato la critica, di “arrivare con la voce fino all'anima”. Già giovanissima si esibisce sui palcoscenici più prestigiosi degli Stati Uniti, del Canada e dell'Europa cimentandosi in un repertorio vastissimo e ricevendo nel 2000 il premio di poeta dell’anno dalla rivista newyorkese Talent in Motion. Le sue qualità non passano inosservate e viene chiamata a ricoprire il ruolo di vocalist negli show di Adriano Celentano e Gianni Morandi. Nel 2008 il Conservatorio di Piacenza la nomina art show director del Nicolini Gospel Choir, composto da oltre cento elementi; dal 2010 è vocal coach e solista dell’Italian Gospel Choir, formato da professionisti e diretto da importanti maestri tra i quali Peppe Vessicchio. Impegnata in diversi progetti paralleli alla sua professione di docente di canto, dal 2011 porta attraverso la musica un messaggio di Amore, Gioia, Perdono, Speranza nelle carceri italiane.

I 130 giovanissimi del Coro Valussi, diretti dalla Prof.ssa Nassimbeni, saranno chiamati ad aprire la serata nel corso della quale verrà consegnato il premio Crédit Agricole Friuladria “Solidarietà Più” - quinta edizione ad una persona che si è contraddistinta nel campo socio – solidale.

Nato nel 1990, nel corso degli anni il coro dell'omonima scuola di Udine ha coinvolto non meno di duemila studenti con il motto “Cantare assieme per stare bene assieme” e si è contraddistinto in importanti rassegne musicali, molte delle quali con finalità benefiche.

Spazio anche al Marinelli Gospel Choir, diretto da Rudy Fantin, pronto a celebrare con entusiasmo la Vita attraverso il canto gospel. Recentemente il Coro ha deciso di proporre anche un nuovo progetto che comprende brani pop-rock, con la celebrazione di grandi artisti come Elvis Presley e Louis Armstrong.

[gallery size="large" columns="1" type="slideshow" ids="91289,91288,91287"]   Musica e solidarietà L'incasso, annunciato al termine del concerto, sarà interamente devoluto all'Associazione Comunità del Melograno Onlus, che opera nella Casa Famiglia realizzata a Lovaria di Pradamano. La struttura, predisposta per le attività diurne e residenziali, costituisce la risposta al problema del “Durante e Dopo di Noi” legato all'invecchiamento dei familiari. Nel corso dell'anno, con il motto “Comunità Aperta, Qualità Vita”, l'Associazione apre le porte della struttura e promuove numerose iniziative al fine di sensibilizzare la comunità alle tematiche socio solidali riservando un occhio di riguardo alle giovani generazioni.    

Lotteria benefica abbinata al concerto

Acquistando il biglietto per assistere al concerto sarà possibile partecipare alla lotteria benefica abbinata con in palio premi di significativo valore. L'estrazione avverrà al termine della serata e, in caso di impossibilità a partecipare al concerto, sarà possibile consultare il sito www.assmelograno.org per verificare i biglietti vincenti.  

A Catine il premio Solidarietà Più - Crédit Agricole Friualdria

“Per la capacità da “straniera” di saper far divertire e unire la comunità friulana, invitandola a riscoprire e valorizzare la cultura locale senza creare opposizioni, anzi invitandola a sorridere anche dei “difetti”, comuni a tutte le persone indipendentemente dalla provenienza. Per l’abilità di saper unire e creare con il sorriso “ponti” tra diverse culture, favorendo la crescita e lo sviluppo di una comunità coesa e consapevole delle proprie peculiarità e quindi in grado di rapportarsi, contaminarsi ed integrarsi con culture differenti, solo apparentemente lontane, ma sempre più vicine. Per l’innata predisposizione a far ridere senza deridere, invitando a riflettere e contemporaneamente sostenere “buone cause”; per costituire l’esempio della possibile integrazione e la dimostrazione di come un episodio doloroso come l’emigrazione possa diventare una grande avventura fatta d’amore per la propria terra d’origine e di sincero riconoscimento per la terra che l’ha accolta” questa l'articolata motivazione con con cui Crédit Agricole FriulAdria consegnerà a Caterina Tomasuolo - Catine il premio “Solidarietà Più” - quinta edizione nell'ambito del 17° concerto solidale “Gospel alle Stelle”, promosso dall'Associazione Comunità del Melograno Onlus ed in programma il 4 dicembre, alle 20.45, al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”.
Caterina Tomasulo, in arte "Catine", classe 1967, si definisce "Cabarista friulucana" a seguito di un processo d'integrazione reso possibile anche grazie a quel grande mediatore culturale che è il bar, suo luogo di lavoro, nonchè scuola di vita per imparare a conoscere il “tipico furlan e la marilenghe”, una cultura diversa, scoperta a seguito del trasferimento dalla Basilicata alla ricerca di un lavoro.
E' proprio in Friuli che riscopre la passione per il teatro, ma la sua carriera subisce una svolta nel 2016, quando un suo sketch viene diffuso sul web; da allora Catine percorre la regione portando in scena i suoi spettacoli, caratterizzati non solo da un divertimento sano, che trae spunto dalle cose belle e semplici delle vita, ma anche da spunti di riflessione e dal sostegno a “buone cause”.
A Catine va riconosciuto il merito di aver contribuito con il sorriso ad unire la comunità friulana, invitandola a riscoprire i suoi valori e a rapportarsi, senza timori, con nuove culture, ormai sempre più vicine, e con cui è possibile riscontrare elementi comuni. Come lei stessa sottolinea, decidere di abbandonare il proprio paese non costituisce una scelta semplice, ma anche questa può trasformarsi in un'avventura da portare sul palcoscenico narrando dell'unione di due regioni poste agli antipodi dello Stivale, ma unite nel cuore di una cabarettista emblema della possibile integrazione.
Crédit Agricole Friuladria, che nelle edizioni precedenti ha voluto premiare l'impegno di Don Davide Larice, Laura Bassi, Don Pierluigi Di Piazza e Mauro Ferrari, ogni anno sostiene iniziative socio solidali inserite nel circuito Sport Cultura Solidarietà, quali il concerto benefico, il cui incasso sarà sarà interamente devoluto a favore della casa famiglia per disabili intellettivi adulti che la Comunità del Melograno Onlus gestisce a Lovaria.

Info e prevendite

I biglietti (€ 13,00 intero; € 9,00 ridotto riservato ai minori di 18 anni e accompagnatori disabili; gratuito per i minori di 10 anni e per i disabili) potranno essere acquistati a partire dal 6 novembre presso la bigliettieria del Teatro Nuovo "Giovanni da Udine" – dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.00 -, sul circuito Viva Ticket e solo i mercoledì presso il Contarena di Udine - dalle 10 alle 13 e dalle 13:30 alle 18:00 -.  
L'evento è realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Udine, che l'ha inserito nella rassegna “Dicembre a Udine”, della Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismo FVG, Camera di Commercio di Udine, Comitato Sport Cultura Solidarietà e Servizi per il Terzo Settore, con il contributo principale di Confindustria Udine, Crédit Agricole Friuladria, a cui si affiancano le ditte Moroso, Immobiliare Friulana Nord e Farmaderbe.
  Info: L'Associazione Comunità del Melograno Onlus su Facebook
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter