Eventi

17. Festa della zucca di San Martino - Terzo di Aquileia (UD)

  • Data: sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015
  • Luogo: San Martino di Terzo di Aquileia (UD)
  • Data inizio: 16-10-2015
  • Data fine: 18-10-2015

san martino di terzo di aquileia_festa della zucca_b La 17. Festa della Zucca  si svolgerà sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 a San Martino di Terzo di Aquileia (UD). La magia della zucca incontra il fascino dell'arte medievale, per una festa sospesa tra presente e un lontano passato a San Martino. Vi aspettano dame, cavalieri e tanto divertimento insieme ai fornitissimi chioschi con pietanze a base d’oca e di zucca! La zucca sarà protagonista negli addobbi dell’intero borgo, nelle lezioni di cucina e sui banchi del mercato che offriranno dolci e pane dal colore dorato e dal delicato, inconfondibile, gusto di zucca. terzo di aquileia_festa zucca san martino_rievocazione Le vie del borgo saranno il palcoscenico della rievocazione storica che quest’anno farà rivivere l'arte medievale nelle sue diverse forme: dalla pittura su seta e tavole lignee alla realizzazione di codici miniati, dalla letteratura alla scrittura, dai preziosi ricami al restauro. In un clima di festa e magia, tra originali merci esposte sui banchi del mercato medievale, degustazioni nelle locande allestite per l’occasione, spettacoli itineranti, cortei e rievocazioni storiche in costume, animazione e spettacoli a tema si potrà gustare un’atmosfera tutta particolare, con l'opportunità di incontrare dame e cavalieri, arcieri, armigeri, saltimbanchi, artigiani, speziali e scrivani… terzo di aquileia_festa zucca san martino_101_7143 Al calar del sole spazio alle fiaccole e allo spettacolo di fiamme e fuoco. E non mancheranno le visite guidate agli affreschi all’interno della chiesa medievale di San Martino, un piccolo gioiello del patrimonio artistico del Friuli, visitabile nei pomeriggi di sabato e domenica. Festa_zucca_SanMartino_scherma_ L’idea in più? Andare alla festa della zucca di San Martino in bicicletta San Martino è comodamente raggiungibile in bicicletta. Chi ama le piste ciclabili può percorrere il tratto che collega Palmanova con Aquileia e Grado fino a Terzo di Aquileia e quando il tracciato si insinua sul fiume, in poco più di un chilometro raggiungere San Martino. Chi preferisce le strade sterrate può invece arrivare nel piccolo borgo da Cervignano, passando per via Caiù e Borgo Fornasir, o da Aquileia attraversando la località Ponte Rosso. terzo di aquileia_festa zucca san martino_101_7400  

 copertina_cartina_ciclabili-riviera_2015_630-362x340

PROGRAMMA 17. FESTA DELLA ZUCCA DI SAN MARTINO

Venerdì 16 ottobre 2015

Ore 20.00 – Sapori di zucca: delicatezze autunnali (su prenotazione)

Sabato 17 ottobre 2015

Vita medievale alla taverna, al mercato e all'accampamento militare; spettacoli itineranti per le vie del borgo animeranno l’intera giornata Ore 9. 15 - Apertura mercatino “Estro in piazza”dislocato per le vie del borgo Ore 9. 45 - Apertura dei laboratori didattici e del Laboratorio della zucca (riservato ai bambini delle scuole dell'infanzia, delle elementari e delle medie) Ore 10.00- Apertura della mostra Bottega dell’Artista Ore 12. 00 - Apertura della Locanda dell’Oca dove saranno servite specialità a base di zucca e oca Ore 14. 00 - Esperienza di tiro con l’arco moderno Ore 15. 00 - Animazione e giochi per bambini Ore 16.30 - Arrivo della Madre Badessa Maddalena de Varmo e del suo seguito Ore 18. 30 - Corteo storico con fiaccolata Ore 19.00Spettacolo delle frecce infuocate

Domenica 18 ottobre 2015

Ore 9. 30 ‑ Sveglia del Borgo a colpi di cannone Apertura del mercato medievale; della Bottega dell’Artista, vita alla taverna e negli accampamenti militari, spettacoli itineranti per le vie del borgo animeranno l’intera giornata Ore 9. 30 ‑ Apertura del mercatino “Estro in piazza”, dei laboratori Ore 9. 45 – Apertura del Laboratorio della zucca Ore 9. 45 ‑ Arrivo del corteo della Madre Badessa e del suo seguito. Ore 10. 00 ‑ Santa Messa Ore 11. 00 Presentazione alla Madre Badessa dei doni della terra . Corteo per le vie del Borgo Ore 11. 30‑ Esperienza di tiro con l’arco medievale e “Battesimo del piccolo arciere”. Ore 11. 45- Torneo di scherma storica con premiazione del vincitore Ore 12. 00 ‑ Apertura della Locanda dell’Oca Ore 14. 30 ‑Torneo dì tiro con l’arco medievale Ore 15. 00Spettacoli e giochi per bambini Ore 16. 30 - Visita al mercato medievale della Madre Badessa con il suo seguito di nobili, dame, cavalieri e guardie Ore 17. 00 ‑ Premiazioni del Concorso della Zucca più... artistica e dell’addobbo più bello Ore 18. 00 - Estrazione della Lotteria della Festa della Zucca Ore 18. 30 -Spettacolo di fiamme e fuoco VISITE GUIDATE: sabato pomeriggio e domenica sarà possibile visitare gli affreschi all’interno della chiesa con la guida di don Giuseppe Franceschin (don Pino) - Non resta che augurare a tutti un buon fine settimana festoso da passare nel borgo di San Martino! Info: Amici del Borgo
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter