Sport
16ª International SkyRace Carnia a Paluzza
- Data:
domenica 18 giugno 2023
- Luogo:
Paluzza
- Data inizio:
18-06-2023
- Data fine:
18-06-2023
Domenica 18 giugno 2023 si correranno a Paluzza (Ud) la 16ª edizione dell’International SkyRace Carnia e la 5ª Staffetta SkyRace Carnia.
L’International SkyRace Carnia è una
gara internazionale di corsa di alta montagna, aperta a tutti e facente parte del circuito
Crazy Skyrunning Italy Cup.
La lunghezza del percorso è di km
24,500 con 2.004 metri di dislivello +/-.
Il percorso si snoda su sentieri di montagna con salite e discese impegnative, senza passaggi di tipo alpinistico.
La
staffetta sarà
composta da due atleti/e, maschili, femminili e/o miste, che percorreranno lo stesso tracciato della SkyRace suddiviso in due frazioni.
La proposta è indirizzata agli atleti/e non particolarmente preparati per le distanze medio/lunghe e che in questo modo (a staffetta) riescono tranquillamente a portare a termine la gara.
Con l'edizione 2023 per entrambe le manifestazioni sarà ripristinato il
percorso originale con partenza ed arrivo in Località Laghetti a Timau di Paluzza.
Partenza per tutti alle
8.30.
Dall’edizione del 2019 i
tracciati di gara erano stati cambiati perchè ampiamente compromessi dalla tromba d’aria e dall’alluvione che nei giorni 28 e 29 ottobre 2018 avevano devastato la Carnia e il bellunese.
https://vimeo.com/261090426
Il programma e il percorso di Skyrace 2023
DOMENICA 18 GIUGNO
Paluzza – Località Laghetti di Timau
- Ore 07.00 - Ritrovo e consegna pettorali in zona partenza/arrivo.
- alle 08.30 - Partenza gara: “International SkyRace Carnia” e “Staffetta SkyRace Carnia”
- Ore 11.00 - Arrivo primi concorrenti
- alle 12.30 - Pranzo
- Ore 14.30 - Chiusura gara e Premiazioni.
Il percorso
La lunghezza della gara è di 24,500 Km con un dislivello complessivo di 2.004 mt. Il percorso si snoda su sentieri di montagna con salite e discese impegnative, senza passaggi di tipo alpinistico.
Sarà riproposta la 5ª edizione della “Staffetta SkyRace Carnia” gara che si svolgerà sullo stesso percorso della SkyRace ma su due frazioni, con cambio tra prima e seconda frazione, a Passo Monte Croce Carnico.
In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria, in qualsiasi momento potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la competizione.
Per scaricare il percorso, l'altimetria e tutte le info
vedi qui
L'edizione del 2022
I monti della Carnia, immersi nella storia della Grande Guerra, lo scorso giugno hanno assistito a una performance atletica d’altissimo livello.
La SkyRace è stata vinta da Giuseppe Della Mea (Piranja per gli amici), che ha chiuso la gara sotto l’arco Bravi con il tempo di 2:56’07’’.
In campo femminile l’atleta del Team Aldo Moro Paluzza Rosy Martin ha dominato dall’inizio alla fine la Skyrace con il tempo di 3:27’47”
nuovo record femminile.
Nella prova a Staffetta tra gli uomini ha dominato la squadra composta da Bernardinis-Bertolin con il tempo di 2:54’36” seguiti da seguiti da Iob-De Crignis e Sclisizzo-Puntel.
Federica Buttolo-Samantha Pizziconi della Polisportiva Montereale fermano il crono in 4:04’43’ e vincono la staffetta femminile.
Nella staffetta mista vittoria per Anna Gubiani-Paolo Cardi.
Le competizioni sono organizzate dall’
US Aldo Moro di Paluzza.
Iscrizioni ed info:
SkyRace Carnia