News

NEWS

16 comuni del FVG qualificati "Città che legge" 2022-2023

Sono 16 i Comuni del Friuli Venezia Giulia che hanno ottenuto la qualifica di "Città che leggeper il biennio 2022-2023. I comuni qualificati hanno dimostrando di avere i requisiti richiesti dall'Avviso Pubblico dello scorso giugno. In FVG sono:
  • Bagnaria Arsa (UD),
  • Cervignano del Friuli (UD),
  • Cormons (GO),
  • Duino-Aurisina (TS),
  • Latisana (UD),
  • Maniago (PN),
  • Palmanova (UD),
  • Porcia (PN),
  • Pordenone (PN),
  • Ronchi dei Legionari (GO),
  • San Canzian d'Isonzo (GO),
  • e San Giorgio di Nogaro (UD),
  • San Martino al Tagliamento (PN),
  • Trieste,
  • Udine,
  • Zoppola (PN).

Cosa fa una “Città che legge”

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), intende promuovere e valorizzare, con la qualifica di Città che legge, l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Una "Città che legge":
  • garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura (attraverso biblioteche e librerie),
  • ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori,
  • partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni,
  • aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura(Libriamoci, Maggio dei libri),
  • s’impegna a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise,
Il Patto è un nuovo requisito rispetto ai bienni precedenti. Mette in evidenza in quale modo il territorio può promuovere la lettura contribuendo al benessere della propria specifica comunità.

I benefit del riconoscimento

Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2022-2023 è riservata la partecipazione all'omonimo bando di finanziamento "Città che legge" per progetti meritevoli che abbiamo come obiettivo la promozione del libro e della lettura. Per informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare la Segreteria organizzativa scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Elenco dei Comuni qualifica "Città che legge" 2022-2023 Fonte: MiC

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter