—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
–
Giunge alla quindicesima edizione il NO BORDERS MUSIC FESTIVAL, la rassegna artistica organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo che valorizza la musica quale forma di cultura e mezzo di comunicazione, in grado di essere compreso da tutti, oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici, riflettendo la qualità di un comprensorio unico, posto tra Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia.
Il NO BORDERS MUSIC FESTIVAL, caratterizzato dal plurilinguismo e dalla multiculturalità, è un contenitore di esperienze musicali senza frontiere che spazia dalla world music al folk, dall’elettronica alla jazz passando per l’house, dalle sonorità pop ed acustiche al blues & soul.
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2010 – (19 MAGGIO – 08 AGOSTO)
Mercoledì 19 maggio AC DC allo Stadio Friuli di Udine (ore 21.30)
Giovedì 22 luglio Pat Metheny in Piazza Unità a Tarvisio (ore 21.15)*
Sabato 24 luglio Caetano Veloso Altopiano del Montasio Caetano Veloso (ore 17.00)
Domenica 25 luglio Gotan Project in Piazza Unità a Tarvisio (ore 21.15)*
Martedì 27 luglio Kings of Convenience in piazza Unità a Tarvisio (ore 21.15)
Domenica 8 agosto Mario Biondi presso il Lago Superiore di Fusine (ore 17.00)*
* in caso di cattivo tempo i concerti contrassegnati si terranno presso il palazzetto dello sport di Tarvisio alle ore 21.15
Dopo l’anteprima di mercoledì 19 maggio allo Stadio Friuli di Udine per l’unico concerto italiano degli AC/DC, in grado di accogliere ed ospitare numerosissimi spettatori provenienti da tutto il mondo, viene annunciato oggi il ricco cartellone per il 2010, che vedrà i principali nomi del firmamento musicale nazionale ed internazionale esibirsi in alcuni dei luoghi più suggestivi del comprensorio, già teatro nelle passate edizioni di indimenticabili concerti: la Piazza Unità a Tarvisio, culla storica della manifestazione, l’incantevole Lago Superiore di Fusine e l’affascinante Altopiano del Montasio.
La quindicesima edizione del Festival entrerà nel vivo con le note jazz mixate al sound della world music del PAT METHENY GROUP. Pat Metheny, chitarrista statunitense che annovera tra le sue fonti di ispirazione musicisti del calibro di Ornette Coleman, Wes Montgomery, Jim Hall ed Ennio Morricone; Pat sarà ospite di Tarvisio in Piazza Unità giovedì 22 luglio (ore 21.15)*.
Biglietti **:
€ 40,00 + prevendita
Sabato 24 luglio (ore 17.00) l’incantevole scenario dell’Altopiano del Montasio ospiterà Caetano Veloso.
L’icona della musica brasiliana nel mondo approderà al No Borders Music Festival con il suo nuovo tour “Zii e zie 2010” che, durante l’estate, attraverserà l’Europa toccando le principali capitali: da Londra a Bruxelles, da Atene a Madrid, passando per Sella Nevea.
Tour “Zii e Zie 2010”
INGRESSO LIBERO
Di nuovo protagonista Piazza Unità di Tarvisio per l’atteso appuntamento con un graditissimo ritorno: sul palco del No Borders Music Festival tornano i raffinati e cosmopoliti GOTAN PROJECT, che faranno ballare la piazza al ritmo della loro particolarissima sperimentazione musicale. Il trio franco – svizzero – argentino pubblica quest’anno il sesto album di tango elettronico “Tango 3.0” e ne darà un assaggio domenica 25 luglio (ore 21.15)*.
Biglietti**:
€ 30.00€ + 4.50 € prevendita
Seguono martedì 27 luglio (ore 21.15) i KINGS OF CONVENIENCE, i Simon & Garfunkel del terzo millennio. La location rimane la medesima per una serata musicale di tutt’altro genere: i due norvegesi della città di Bergen suonano un pop caratterizzato da giri virtuosi di chitarra e sonorità acustiche delicate e rilassanti. Nati come gruppo nel 1998, Eirik ed Erlend hanno attraversato negli anni fasi alterne di collaborazione e scioglimento per approdare nel 2009 all’ultimo album intitolato “Declaration of Independence”, finito di registrare a Rubiera (RE).
Biglietti**:
€ 25.00€ + prevendita
L’evento clou dell’estate tarvisiana avrà luogo nell’incantata cornice del Lago Superiore di Fusine domenica 8 agosto (ore 17.00)*con il concerto di Mario Biondi, che richiamerà numerosi ammiratori anche dalle vicine Carinzia e Slovenia. Cantante e compositore, figlio d’arte, forte di una serie gavetta tra sale di registrazione e collaborazioni con grandi nomi della scena jazz internazionale, Biondi propone il suo repertorio forte di tre album pubblicati nel 2006, nel 2007 e nel 2009 (l’ultimo è intitolato “If”) e si esibirà davanti allo sfondo del Mangart e della catena delle Ponze, alle ore 17.00.
Biglietti**:
€ 40.00€ + prevendita
La quindicesima edizione del NO BORDERS MUSIC FESTIVAL è inserita all’interno del prodotto “Music&Live” dell’Agenzia TurismoFVG, che prevede la creazione di pacchetti turistici ad hoc relativi a eventi musicali. Per informazioni sull’offerta “Dormi in Friuli Venezia Giulia e avrai il concerto gratis” visitare i siti www.turismofvg.it o www.musicandlive.it, oppure contattare il numero verde 800 016 044
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL si avvale di contributi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Assessorato alla Cultura, dell’Assessorato alle Attività Produttive, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Provincia di Udine e del Comune di Tarvisio.
Sponsorizzano il progetto anche la Banca Popolare Friuladria, la Fondazione Crup Cassa di Risparmio, le Assicurazioni Generali ed altri.
** Info prevendite: No Borders Music Festival
Info web: No Borders Music Festival

