Eventi

15. Triskell, Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica - Trieste

  • Data: da venerdì 19 a domenica 28 giugno 2015
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 19-06-2015
  • Data fine: 28-06-2015

trieste_triskell Il Boschetto del Ferdinandeo a Trieste (TS) ospita anche quest'anno, da venerdì 19 a domenica 28 giugno 2015, Triskell, il Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica che giunge alla 15. edizione. Il Triskell si svolge ogni anno a Trieste durante il mese di giugno ed è considerato l’unico festival italiano che si svolge in una città di mare, a ricordo dei popoli celtici che erano anche dei grandi navigatori. Il Triskell nasce principalmente come evento culturale musicale, con il fine di far conoscere la musica delle cosiddette “aree celtiche” soprattutto a chi non ne è già un appassionato, arricchito da un ampio corollario di attività culturali, conferenze, momenti gioiosi di aggregazione tramite workshop e dimostrazioni, animazioni varie come la danza e il teatro, il tutto in una magica cornice come quella del Boschetto del Ferdinandeo, spazio già dichiarato da Ferdinando I come ameno luogo di piacere. Ed è proprio l’atmosfera che dopo il tramonto ivi si respira, tra musica e colori, che rende il Triskell davvero un evento unico. La “magica” notte di Litha, Solstizio d’Estate per i Celti, darà il via ad uno degli eventi più celebri e più amati della città, dedicati alla cultura, alle tradizioni e alla musica delle aree cosiddette celtiche, che ogni anno attira un pubblico sempre più numeroso di appassionati e curiosi da tutta Italia, ma anche dall’estero, come Austria, Slovenia e Croazia.

GIRI IN BICI ? CERCA LA NUOVA MAPPA cartina_ciclabili riviera_2015_locandina

Dieci giorni da vivere nelle atmosfere degli antichi Celti a stretto contatto con la natura tra musica, rievocazioni storiche e di antichi rituali, approfondimenti sulla cultura di queste popolazioni e sulle loro tradizioni, laboratori artistici e attività manuali per adulti e per bambini, stage di spade e di lancia e alle immancabili danze bretoni, scozzesi e irlandesi. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO
Info: Associazione Culturale Uther Pendragon
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter