14ª Giornata Nazionale delle miniere
La Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunge nel 2022 alla 14ª edizione, registrando un crescente interesse sull’intero territorio nazionale.
L’iniziativa, che si terrà sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, prevede che ogni Museo e Parco Minerario organizzi sul proprio territorio un evento a carattere volontario, con lo scopo di promuovere il proprio sito museale.
La 14ª Giornata Nazionale delle miniere in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia partecipano all’iniziativa la Mostra della Miniera del Rio Resartico a Resiutta e il Parco internazionale geominerario di Cave del Predil.
Resiutta
Visita alla Mostra della Miniera del Resartico a Resiutta ed escursione guidata gratuita al borgo minerario, con suggestiva visita all’interno della vecchia galleria di collegamento della miniera.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 di venerdì 27 maggio agli uffici del Parco (tel. 0433 53534 – e.mail: info@parcoprealpigiulie.it)
Tarvisio
Parco internazionale geominerario di Cave del Predil
Sabato 28 maggio e domenica 29 maggio
MINIERA DI RAIBL, MUSEO MINERARIO, MUSEO STORICO MILITARE.
Presentazione multimediale “Biodiversità del Tarvisiano” a cura di Mario de Bortoli.
Con l’Associazione Minatori visite al Pozzo Clara (Sala d’Appello,Sala Impiccati).
VISITE A PREZZO RIDOTTO:
- MINIERA DI RAIBL alla scoperta di nuove gallerie a bordo del trenino,
- MUSEO MINERARIO accompagnati e guidati da ex minatori in divisa,
- MUSEO STORICO MILITARE con storici in divisa.
Presentazione multimediale “Biodiversità del Tarvisiano” a cura di Mario de Bortoli.
Vedi tutti gli eventi in Italia cliccando qui

