—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2012
———————————
A San Daniele del Friuli (Ud) torna l’immancabile appuntamento con i sapori e le tradizioni di un borgo friulano capace di stimolare il gusto di migliaia di persone: Aria di Festa.
La 26ma edizione si svolgerà da venerdì 25 a lunedì 28 giugno 2010 e come sempre l’intero paese è mobilitato per festeggiare il suo prodotto-simbolo: il Prosciutto di San Daniele D.O.P. I quattro giorni del calendario saranno come sempre ricchissimi di proposte. Si inizierà, come da tradizione, con il taglio del nastro venerdì 25 giugno alle 19.00, affidato come ormai avviene da anni ad una madrina, che quest’anno sarà Nina Senicar.
Poi apertura delle centinaia di stand che offrono prodotti tipici della zona, al centro ovviamente quello del Consorzio del Prosciutto di San Daniele impegnato a tempo pieno a distribuire la famosa DOP (oltre 2 milioni di fette tagliate ogni anno in occasione della manifestazione).
E sopratutto via allo spettacolo.
Per Aria di Festa le antiche vie e piazze medioevali, i palazzi storici, ogni spazio, si mobilita per offrire al visitatore un ricordo indimenticabile. Ci saranno non meno di 5 palchi per una continua ‘degustazione’ di musica.
Da provare assolutamente i corsi dedicati a tutti i segreti del prosciutto: come servirlo, con cosa abbinarlo e persino come tagliarlo correttamente.
Altrettanto imperdibili le degustazioni guidate che mettono spesso il Prosciutto di San Daniele a confronto con prodotti altrettanto esclusivi della tradizione friulana.
Ristoranti, prosciutterie e osterie offriranno ai visitatori altre occasioni di degustazioni a tema, mentre bus navetta saranno a disposizione per coloro che vorranno prendere parte ai tour nei prosciuttifici della zona: Aria di Festa è infatti l’unica occasione dell’anno in cui è possibile effettuare visite guidate in questi “templi” della produzione del Prosciutto di San Daniele D.O.P. Ed ognuno mette a disposizione altri momenti di intrattenimento
E poi c’è naturalmente la possibilità di scoprire un territorio che già di per sé è uno spettacolo. Solo qui il microclima particolare consente la stagionatura ideale per un Prosciutto composto nient’altro che da cosce selezionate di suini italiani, sale marino e un’aria incontaminata che si riconosce al primo assaggio.
Un servizio di bus navetta gratuito collega i parcheggi con il centro e le aziende aperte:
VEN 18.00 > 01.00
SAB 16.00 > 01.00
DOM 10.00 > 01.00
LUN 18.00 > 01.00
Info web: Consorzio del Prosciutto di San Daniele www.prosciuttosandaniele.it

