—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Da mercoledì 11 a lunedì 16 agosto 2010 nel Comune di Duino Aurisina (Ts), ad Aurisina, in Piazza San Rocco, si terrà la 12a edizione della Festa di San Rocco – I sapori della tradizione dell’Alpe Adria
Le numerose casette ed i gazebi che riempiono la piazza di Aurisina con alle spalle la chiesa di San Rocco, caratterizzeranno una delle più importanti iniziative in programma a Duino Aurisina. Sempre più rinnovata, grazie anche alla collaborazione delle associazioni che ogni anno sanno proporre qualcosa di novo e importante. Anche nel 2010 ampio spazio riservato ai produttori locali, alle associazioni e agli espositori dei Comuni della vicina Slovenia.
Il programma di iniziative culturali prevede l’esibizione dei gruppi folkloristici, animazioni culturali e sportive, presentazione libri, musica e ballo. Tutti i giorni intrattenimento dei bambini con musica, pittura, poesie fiabe e giochi.
PROGRAMMA
vedi programma in pdf
Mercoledì 11 agosto
18.30 Inaugurazione mostre
19.30 Inaugurazione manifestazione con il concerto della Società bandistica – Godbeno društvo “Nabrežina” e apertura chioschi enogastronomici
20.30 Ballo con il gruppo Kraški muzikantje
Giovedì 12 agosto
12.00 Valutazione dei formaggi in collaborazione con il gruppo locale di azione Kras Trieste e Brkini Sezana – Si tratta di un progetto tra questi gruppi denominato: » Colleghiamo i mercati rurali tra i confini«
18.00 Annuncio dei vincitori in piazza – Per la degustazione e la vendita dei formaggi ci saranno a disposizione due stand
20.00 Monologo – monocommedia a cura di Irene Pahor » Danes sem sitna, ahti kako ploskaš«
20.30 – 24.00 Ballo con il complesso ansambel MI
Venerdì 13 agosto
18.00 Nella cantina privata di Petelin Martin si svolgerà la degustazione del produttore dei vini Štrekelj di Komen ( Solo Teran)
21.00 – 24.00 Ballo con il complesso ansambel Rok Žlindra
Sabato 14 agosto
18.00. Nella cantina privata di Petelin Martin si svolgerà la degustazione del produttore dei vini Štrekelj di Komen ( Solo Teran )
21.00 – 24.00 Ballo con il complesso Primorski fantje
Domenica 15 agosto
18.00 Nella cantina privata di Petelin Martin si svolgerà la degustazione del produttore dei vini Štrekelj di Komen ( Solo Teran)
22.00 – 24.00 Ballo con il gruppo Souvenir
Lunedì 16 agosto
21.00 – 24.00 Ballo con il gruppo Souvenir
Eventi collaterali
“Solo Teran” – rassegna di vini dell’azienda vinicola Štrekelj di Komen (Slo) presso la cantina Petelin, Aurisina 145 info: 338/4676142
Raccolta fondi a favore del fondo sociale degli operai della cartiera Burgo di Duino a cura del Gruppo Cultuale e sportivo Ajser 2000, Pro Loco Mitreo e Consulta Giovani
Durante la manifestazione il circolo Circolo Culturale Sloveno “Igo Gruden” organizza tutte le serate musicali e i seguenti eventi:
LOTTERIA con ricchi premi
TORNEO DI SCACCHI PER RAGAZZI
GASTRONOMIA:
Ogni giorno apertura chioschi enogastronomici a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica SK DEVIN e del Circolo Culturale Sloveno “Igo Gruden”
Orario:
lunedì – venerdì dalle 18.00 alle 24.00
sabato – domenica dalle 17.00 alle 24.00
MOSTRE:
Orario di apertura: dalle 18.00 alle 22.00
Presso la Casa della Pietra Igo Gruden di Aurisina:
Sala Primo Piano – mostra fotografica delle attività sportive svolte dell’associazione SK Devin
Presso il Circolo Igo Gruden di Aurisina:
Sala Igo Gruden – mostra di attrezzi antichi per la viticoltura
Presso la Sala Parrocchiale San Rocco di Aurisina: miniature di chiese e castelli dalle 16.00 alle 22.00
Gli orari potranno subire variazioni
L’iniziativa è promossa dal Comune di Duino Aurisina in collaborazione con i comuni di Ilirska Bistrica e Komen e le associazioni Igo Gruden, Sk Devin, Associazione Italoungherese Pier Paolo Vergerio e ‘Sodalitas’ adriatico-danubiana.
Info: Comune di Duino Aurisina – tel +39.040-2017372

