—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2011
———————————
Da giovedì 11 a martedì 16 febbraio 2010 tornerà il Carnevale Monfalconese (a Monfalcone -Go-), nella sua 126a edizione.
126° CARNEVALE MONFALCONESE, SFILATA DI MARTEDì 16 FEBBRAIO 2010 | ||
CLASSIFICA CARRI ALLEGORICI | ||
Provenienza / Titolo | PUNTI | |
1° | Basovizza (TS), Nel Regno dei Pappagalli | 97 |
2° | Villanova del Judrio (UD), I Flintstones | 95 |
3° | Staranzano (GO), I love Betty Boop | 94 |
4° | Prepotto (TS), Tanti vol, nissun pol | 88 |
4° | Grions (UD), Grions…il Paese delle meraviglie | 88 |
6° | Prosecco – Contovello (TS), Prosecco DOC | 87 |
7° | Motta di Livenza (TV), Attenti al lupo | 78 |
8° | Sedegliano (UD), Bacco Tabacco e Venere… | 76 |
9° | Siacco di Povoletto (UD), Thriller di Michael Jackson | 69 |
9° | Medeazza (TS), Kukù Tirol | 69 |
12° | Savogna d’Isonzo (GO), Se la scimmia ti salta addosso, scappa dalla polizia a più non posso | 63 |
12° | Gorizia, Escort…usata sicura | 63 |
Nel Carnevale Monfalconese, che è ormai diventato uno dei più importanti della regione, vengono richiamati tre elementi della tradizione: il ritrovarsi della gente, lo sfogo spontaneo, il Re carnevale che nella tradizione locale è interpretato da Sior Anzoleto Postier, cui va aggiunto quello peculiare dell’incontro di popolo in ‘Piaza Granda’ per cantare assieme e fare baldoria, mangiare e divertirsi.
Questi alcuni degli appuntamenti in programma per questa edizione del Carnevale Monfalconese.
– giovedì 11 febbraio
Per i bambini animazione ed intrattenimento con la 6a edizione della Caminada Mascherada: gli alunni delle scuole monfalconesi raggiungeranno a piedi la Piazza centrale, dove sul palco sotto il tendone li attenderanno sorprese, premi ed animazione
– venerdì 12 febbraio alle ore 21.30 nel Palatenda in Piazza della Repubblica: concerto dei Dik- Dik. Ingresso gratuito
– sabato 13 e domenica 14 febbraio
Carneval dei Putei: musica e animazione per i più piccoli
ore 21.00: Notte colorata – La Cavalchina: sfilata e premiazione delle più belle maschere, musica e spettacolo fino alle ore 3.00!
Ospite la Velina bionda di Striscia la Notizia, Costanza Caracciolo
le manifestazioni del martedì grasso si inseriscono nel calendario del Carnevale Isontino

* ore 12.00, ingresso in piazza con i mezzi del “Corteo degli Sposi” in Piazza della Repubblica o con le tradizionali carrozze o con mezzi particolari. Alzabandiera del Comune sull’asta situata in testa alla Piazza.
* In seguito, dalla Loggia Municipale, la tradizionale cerimonia e orazione pubblica: “Giuramento del Notaio Toio Gratariol” e “Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier” alla fine dei quali si tiene “la Cantada in Piaza” ritmata dalla Banda Civica Città di Monfalcone;

* dalle 14.00: “Grande Sfilata del Carnevale Monfalconese” aperta dal gruppo delle brasiliane Ipanema; più di 3.000 figuranti, carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali provenienti anche da altre Regioni d’Italia e dall’estero, con rappresentanze provenienti provenienti anche da fuori Regione.
In Piazza, lo scorrere della sfilata sarà accompagnato da un gruppo musicale posizionato su apposito palco accanto a quello della Giuria, composta da autorità e personalità in vista del Monfalconese.
* Proclamazione del vincitore della sfilata, nella categoria carri e gruppi.
Premiazione ai primi tre classificati di ogni categoria.
* Al termine, esibizione del gruppo delle ballerine brasiliane dell’’Ipanema Show’
* Ammainabandiera.
A corredo di questi eventi, molti altri appuntamenti: VEDI PROGRAMMA COMPLETO
Le cronache dei secoli passati citano il carnevale di Monfalcone dicendo che, pur essendo il 1362 anno di crisi in città, “avevano festeggiato un carnevale particolarmente lussuoso e brillante, con rappresentazioni di cacce, rimarco queste cacce, giostre, spettacoli vari mascherati…ecc.” Da ciò capiamo quanto antico, importante sia esso per i monfalconesi.
Nel 2012 il carnevale compirà 650 anni di storia, un traguardo importante.
Info web: Pro Loco Monfalcone
VAI ALLA PAGINA DEL CARNEVALE 2010 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

