Eventi

12. Notte Europea della Civetta. Visite guidate e birdwatching

  • Data: sabato 11 marzo 2017
  • Luogo: in tutta Europa
  • Data inizio: 11-03-2017
  • Data fine: 11-03-2017

Sabato 11 marzo 2017 torna la Notte Europea della Civetta, l'evento di birdwatching europeo più importante sui rapaci notturni e giunto alla 12. edizione. La Notte della Civetta è un evento nato nel 1995 in Francia, da un’idea del celebre esperto di Civette, Jean Claude Genot e portata in Italia da Marco Mastrorilli, nel lontano 2001.

La Notte della Civetta si svolge con cadenza biennale e si prefigge di divulgare aspetti etologici non solo questo piccolo e simpatico predatore ma per tutto il vasto universo degli Strigiformi (rapaci notturni).

Oltre 50 mila persone nella stessa notte ogni due anni si ritrovano ad ascoltare gufi e civette: il frutto di uscite svolte in vari paesi europei, tra cui Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera e naturalmente l’Italia. In Friuli Venezia Giulia vi segnaliamo due appuntamenti in occasione della 12. Notte Europea della Civetta Paluzza (UD) sabato 11 marzo 2017 Visita guidata gratuita Attività di osservazione notturna con esperto, organizzata da ASTORE-FVG Associazione Studi Ornitologici e Ricerche Ecologiche del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Pro Loco Paluzza. Ritrovo alle 18.00 c/o Ufficio Turistico Uscita gratuita e aperta a tutti. Consigliato abbigliamento comodo e da montagna. Info: Pro Loco Paluzza, tel 0433.775344   Riserva naturale regionale del Lago di Cornino sabato 11 marzo 2017 Una serata dedicata alle civette ma anche agli altri misteriosi e affascinanti rapaci notturni. Sono previste una conferenza sui miti e le leggende che da sempre li accompagnano ed un’escursione sul territorio accompagnati da guide esperte. In collaborazione con Astore. Evento a pagamento. Ecco il programma nel dettaglio: • ore 19:30 Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva; • ore 19:45 Conferenza; • ore 20:30 Escursione sul territorio; Prenotazione obbligatoria, tel 0427 808526 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Riserva di Cornino

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter