L’Isonzo chiama! E sabato 2 aprile 2016 le sponde del fiume, da Pieri a San Canzian d’Isonzo, da Fiumicello a Staranzano, da Turriaco a San Pier d’Isonzo saranno il centro della cultura ambientale, ecologica e di cura del territorio.
Associazioni e volontari sono i veri protagonisti della Giornata “Insieme par l’Isonz”: iniziando al primo mattino raccoglieranno le immondizie lungo le sponde; cominciando dalla foce fino al ponte di Sagrado ripuliranno l’ambiente circostante del “nostro” fiume, fino a ritrovarsi a Pieris dove saranno accolti dai numerosi stand che proporranno i prodotti locali e l’attività dei molti sodalizi partecipanti.
Sono state coinvolte anche le scuole: gli studenti degli Istituti Comprensivi “Livio Verni” di Fogliano, “Ezio Giacich” di Monfalcone, “Giovanni Randaccio” di Monfalcone in pedalata ecologica assieme all’Istituto Comprensivo “Alighieri Dante” di San Canzian d’Isonzo si ritroveranno in riva al fiume dove si terrà la premiazione del Concorso promosso dall’inizio di gennaio dall’Istituto Dante Alighieri e la Polisportiva Pieris intitolato “L’Isonzo Racconta…” nel quale verranno riconosciute da una giuria le opere grafico-pittoriche-letterarie più meritevoli.
L’immancabile “rancio al campo” preparato dai provetti cuochi della Festa dello Sport allieterà i palati: proposto su stoviglie in polpa di cellulosa, compresi i bicchieri, completamente biodegradabili e compostabili da gettare in appositi raccoglitori forniti da ISA Isontina Ambiente; tutto rientra nel messaggio per una cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale degli stili di vita e di consumo individuali e collettivi che la Polisportiva Pieris ha abbracciato aderendo a ECOFESTE “Facciamolo con amore – Riduzione, Riuso, Riciclo”, la campagna promossa dalla Provincia di Gorizia in collaborazione con ISA.
Per entrare a far parte dei gruppi di volontari per la pulizia delle sponde e degli argini dell’Isonzo, potete contattare l’indirizzo mail polisportivapieris@gmail.com
IN CASO DI CATTIVO TEMPO LA MANIFESTAZIONE SARÀ RINVIATA A SABATO 9 APRILE 2016
Durante tutta la manifestazione, per i più piccoli giri in carrozza con i cavalli.
Si potrà assistere dal vivo a:
– TIRO CON LA FIONDA E GIOCO DEL GHINE da parte del gruppo Fionda CLUB 2000 di S. Canzian
– Torneo di ghine tra i paesi – Stand del club cinofilo “IlCane”
– lavorazione del ferro Battuto a caldo (Longo-Bepo)
– Sestari al lavoro (artigianato oggi scomparso) (Donda)
– Mostra lavori manuali con reperti raccolti nell’Isonzo (Ceccone e Bonazza)
– Mostra volatili da Parte del Gruppo Ornitologico Provinciale
– Mostra fotografica legata all’Isonzo (Baldo) – Mostra animali da cortile (Bandiera – Puntin)
Durante tutta la manifestazione saranno esposti i lavori degli studenti delle Scuole Partecipanti al concorso intitolato “L’Isonzo Racconta…”
PROGRAMMA
Ore 7.30 Ritrovo dei volontari per la raccolta immondizie nei punti di raduno:
Pieris presso ponte Isonzo SS14
Fiumicello presso entrata area attrezzata sull’Isonzo Turriaco presso entrata parco dell’Isonzo
S.Pier d’Isonzo presso entrata parco dell’Isonzo
Staranzano area parco Cona ed altri Comuni
Ore 8.00 Arrivo carrozze trainate da cavalli dai vari paesi Ore 9.00 Arrivo degli studenti dalle varie scuole partecipanti al concorso: Istituti Comprensivi “Livio Verni” di Fogliano, “Ezio Giacich” di Monfalcone, “Giovanni Randaccio” di Monfalcone in pedalata ecologica assieme all’Istituto Comprensivo “Alighieri Dante” di San Canzian d’Isonzo. Lezionidibotanicadapartedel CorpoForestalediMonfalcone Dimostrazione e mostra Apicoltori Provinciali con assaggi miele Lezioni di Micologia
Ore 09.30 Presentazione e dimostrazione dell’allevamento cani di Gianni Merciai – www.hobbydog.it
Ore 10.00 Ginkana organizzata dal Team-Isonzo Ciclistica Pieris www.teamisonzo.org
Ore 10.30 Dimostrazione da parte del Corpo Guardia di Finanza con cani antidroga
Ore 11.30 Premiazione del concorso scolastico “L’Isonzo Racconta…”
Ore 12.15 Rancio al campo gratuito per tutte le scolaresche (stoviglie in polpa di cellulosa completamente biodegra- dabili e compostabili da gettare in appositi raccoglitori forniti da ISA Isontina Ambiente)
Ore 14.00 Gara dei Carradori; Gara di caricamento sabbia con pala a mano come una volta, tra i rappresentanti dei nostri paesi (Trofeo Puntin Abramo)
Ore 14.30 Esercizi dei Cani del Gruppo Cinofilo “Il Cane” di Papariano – www.clubilcane.it
Ore 15.00 Esibizione della “Filarmonica V. Candotti” di Pieris – www.filarmonicacandotti.it
Ore 16.00 Gara a squadre taglio tronchi con sega a mano tra rappresentanti dei nostri paesi
Ore 18.30 Saluto e ringraziamento ai convenuti Continuazione della serata in compagnia del DJ Centro Giovani di Pieris

