Il Volo del Jazz giunge alla sua 11. edizione e vuole offrire un jazz senza confini, per permettere al pubblico di viaggiare attraverso suggestioni sonore in tutti i continenti, scoprendo tanti diversi modi di fare musica e incontrando culture a volte vicine, a volte lontanissime raccontare l’evoluzione musicale che ha caratterizzato quest’ultimo decennio nell’ambito del jazz internazionale.
Negli anni, accanto alla musica, sono state inserite altre forme d’arte, nel nome di una contaminazione che da sempre è per il jazz linfa vitale e strumento per spalancare nuovi orizzonti della conoscenza, convinti che un concerto possa diventare un’esperienza artistica a tutto tondo.
Dopo l’inaugurazione dell’undicesima edizione della rassegna jazzistica organizzata dal Circolo Controtempo, con il concerto di Dianne Reeves, “Il Volo del Jazz” si sposta a Sacile (PN), dove da sabato 7 novembre a giovedì 10 dicembre 2015 proporrà altri cinque imperdibili concerti all’insegna della contaminazione, firmati da indiscussi talenti di caratura internazionale.
Al Teatro Zancanaro il sound unico e visionario degli Oregon; il potente groove del trombettista statunitense Terence Blanchard; il jazz mistico e contaminato del liutista tunisino Dhafer Youssef; la all-star band del latin jazz Volcan. Chiusura alla Fazioli Concert Hall, con le sonorità fuori da ogni schema del pianista finlandese Liro Rantala.
“Il Volo del Jazz” continuerà a percorrere inoltre la strada delle contaminazioni sperimentali tra arte e musica: quest’anno saranno fotografia e musica a fondersi, nel progetto “Cover Jazz”, che vede il coinvolgimento del fotografo di fama internazionale Gabriele Grossi. Grossi racconterà con le sue immagini astratte, ad ogni serata-concerto, i suoni e le atmosfere cui i musicisti daranno di volta in volta vita sul palco.

