Da domenica 2 a domenica 9 ottobre 2022 in tutta Italia si svolgerà la 10ª edizione della Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze.
In tutta Italia in programma eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte.
Una settimana di manifestazioni dedicate alle divulgazione scientifica.
Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia.
I “Geoeventi” animeranno diverse località sparse su tutto il territorio nazionale: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavolerotonde.
Le Geoscienze riguardano le risorse naturali - acqua, minerali e materiali - l’energia, la salvaguardia di fiumi e coste, la protezione dai rischi geologici e idrogeologici accentuati dalla crisi climatica, la sicurezza ambientale e la salute umana.
Argomenti tutt’altro che lontani dalla nostra quotidianità e sfide su cui dobbiamo misurarci con urgenza sempre maggiore, cercando di cogliere anche le opportunità di crescita.
Lo scopo del festival è:
trasmettere entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica,
diffondenre rispetto per l’ambiente e cura per il territorio,
sensibilizzare i cittadini nei confronti dei pericoli naturali,
divulgare e valorizzare l’inestimabile patrimonio italiano.
Il programma in tutta Italia, e in Friuli Venezia Giulia
Il programma completo di tutti gli eventi e gli appuntamenti in programma in Italia è disponibile qui: troverai tutte le informazioni per partecipare!
In Friuli Venezia Giulia, per l’edizione del 2022 della Settimana del Pianeta Terra sono stati organizzate due serate divulgativea tema archeo-minerario.
Verranno presentati i risultati di una ricerca scientifica effettuata dal Museo Friulano di Storia Naturale realizzata nell’ambito del progetto Progetto TesTerra – Tesori della Terra (Programma Interreg V I/A 2014-2020 -CLLD Heuropen.
"Tesori della terra: l'uomo e le miniere"
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2022, ore 20.30
Forni Avoltri e Moggio Udinese
Si racconteranno le miniere sia come siti geologici ma anche come siti storici e testimoni del rapporto uomo-territorio.
Per tutte le info sull’evento clicca qui.
Info: Settimana del Pianeta Terra
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!