Capodanno Celtico, Festa di Tutti i Santi e Halloween: tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico, in cui si ricordano i Santi, i morti e che in passato si riteneva mettesse in comunicazione il mondo dei vivi e l’aldilà.
I colori di Halloween si rifanno a questa ricorrenza: l’arancio richiama il colore del grano mietuto (fine estate) ed il nero ricorda il buio dell’inverno.
E con la vigilia di Ognissanti ecco le feste che celebrano questo momento dell’anno ricco di suggestione.
In Friuli Venezia Giulia si tengono molte di queste feste, noi ve ne segnaliamo alcune
Fiesta dalis Muars – La Not dalis Muars – Capodanno Celtico
sabato 31 ottobre 2015
Ampezzo (UD)
Anche quest’anno ritorna ad Ampezzo la Fiesta dalis muars! “Al calare del sole, dietro i monti che circondano Ampezzo, nei cortili e nelle contrade del centro storico, illuminati soltanto da fiaccole, fuochi e favolosi spettacoli di luce dei giocolieri e dei mangiafuoco, ogni anno nella notte del 31 ottobre si svolge la rievocazione storica del capodanno celtico: la “Fiesta dalis muars”. Nel dialetto locale le “muars” sono le zucche scavate ed intagliate, che le famiglie del paese usavano portare di casa in casa.
Passeggiando per le vie del paese si possono ammirare i giochi di luce prodotti dalle zucche intagliate esposte lungo tutto il percorso, avvolti dalla musica e dagli invitanti profumi delle pietanze preparate nei diversi cortili, circondati da fantastiche figure in un’atmosfera che pare surreale.”
Dalle 19.00 fate, elfi, folletti, sputafuoco, giocolieri, creature magiche vi accompagneranno in un’atmosfera da sogno…
e poi chioschi, intrattenimento, giochi per bambini
Dalle 23.30 musica in piazza con Mitch Dj e Stefano Lupieri
Info: Pro Loco Tinisa – tel +39 0433 80758
Vilie dai Sants - Vigilia dei Santi
sabato 31 ottobre 2015
Chiopris-Viscone (UD)
Tradizionale festa che prevede la preparazione di zucche artisticamente lavorate, le quali verranno esposte dopo il tramonto del sole lungo la via centrale del paese, in un’atmosfera suggestiva di tenui luci poste all’interno delle opere. Le zucche più belle ed originali verranno premiate e gli ospiti potranno degustare prelibati dolci artigianali e castagne, accompagnati dal vino novello. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Ricreativa Chiopris Viscone.
Programma:
Alle 19.00 si accendono per le vie del paese i “MUSONS”. Alle 20.00 passa la Giuria.
Il ritrovo è presso il campo sportivo di Chiopris (al coperto). Durante la serata verranno premiati i più bravi.
Per concludere, castagne, ribolla e dolcetti tradizionali dei Santi.
Info web: Comune di Chiopris Viscone
“La Nuét dai Spirits” Capodanno Celtico
sabato 31 ottobre 2015
Tramonti di Sotto (PN)
All'interno della manifestazione "Sinestesie d'autunno", presso la Sala Polifunzionale Pro Loco, si terrà anche quest'anno la festa celtica con danze popolari, musica dal vivo.
Programma
Ore 16.30 – Trucchi da brivido: trucchi e travestimenti per la sfilata
Ore 18.00 – Sfilata spaventosa dei mascheroni lungo le vie di Tramonti di Sotto con musica dal vivo dei Radio Zastava Band.
Ore 19.00 – Apertura dei chioschi gastronomici con piatti tipici e specialità a base di zucca, mele e castagne.
Ore 21.00 – Gran festa a ballo da paura: con i Celtic Pixie, musica irish e francese.
Info:
Pro Loco Valtramontina
Fieste de Crepe
Sabato 31 ottobre 2015
Colloredo di Prato (UD)
Sabato 31 Ottobre 2015: la “Fieste de crepe”, sfilata mascherata ed intrattenimento per i bambini.
Sfilata mascherata lungo le vie del paese con addobbi e allestimenti in tema: le zucche intagliate come teschi! Segue rinfresco con cioccolata calda, ribolla e castagne.
Ritrovo intorno alle ore 19.15 al Parco Rodari e partenza per il giro del paese, da parte di piccoli e grandi, in maschera;
al rientro castagnata e cioccolata per tutti, ribolla per i grandi.
Info:
Pro Loco Colloredo di Prato
Halloween in riserva
sabato 31 ottobre 2015
Forgaria nel Friuli (UD)
Alla Riserva Lago di Cornino una serata da brivido con attività e laboratori per bambini, animazioni e altre sorprese.
Programma:
- ore 16.30 paurosi truccabimbi e laboratori da urlo;
- ore 17.30 terrificanti letture animate;
- ore 18.00 tremenda merenda;
- ore 18.30 caccia al tesoro da brivido
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria Centro Visite 0427 808526
Info:
Centro visite della Riserva naturale regionale del Lago di Cornino
Halloween on Ice
sabato 31 ottobre 2015
Pontebba (UD)
Al Palaghiaccio C. Vuerich Pontebba di Pontebba (UD) il 31 ottobre dalle 21.30 grande festa di Halloween sui pattini con dj set live, buffet, birra e moltissimo altro ancora!
Per la festa mascherata sui pattini, musica per tutti i gusti.
Ingresso a pagamento (tariffe pattinaggio)
Info:
Consorzio Palaghiaccio
Antica Fiera dei Santi e “Cocis, Striis e Aganis” e Festival Mondiale della Canzone Funebre
da domenica 25 ottobre a lunedì 2 novembre 2015
Rivignano (UD)
Da domenica 25 ottobre a lunedì 2 novembre 2015 Rivignano diventa un grande palcoscenico per ospitare la Fiera dei Santi.
Gli appuntamenti più significativi e peculiari della Fiera dei Santi di Rivignano avvengono nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre.
VEDI PROGRAMMA COMPLETO
Festival Mondiale della Canzone Funebre
IL GIORNO DEI MORTI, SOLO MUSICA DAL VIVO
Il Festival Mondiale della Canzone Funebre è l'evento di punta della secolare Fiera dei Santi di Rivignano (UD). Secondo il folclore locale, dopo il 1 novembre dedicato a Tutti i Santi, la comunità usava ritrovarsi la notte del 2 novembre, Giorno dei Morti, per scacciare gli spiriti con il "bal sul brear". Il Festival Mondiale della Canzone Funebre è la continuazione moderna di questa tradizione, una serata musicale dove l'ironia sull'oblio tra la vita la morte è protagonista.
Dalle 20.30 una vera e propria rassegna musicale dedicata al tema funebre, con una passerella di musicisti ed autori che sono stati scelti tra le migliori proposte pervenute.
Info web:
Comune di Rivignano Teor